top of page

VETGOESRURAL si comincia!

Il consorzio ha partecipato al kick-off meeting del progetto VET GOES RURAL (Innovating VET practices in isolated rural and remote regions of the EU), un progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea, che riunisce sette partner di cinque Paesi (Spagna, Belgio, Italia, Irlanda e Grecia) il 6-7 giugno 2022. L'incontro di avvio, organizzato da IDP, era inizialmente previsto a Bruxelles, in Belgio, ma è stato riprogrammato e si è tenuto a Pescara, in Italia, grazie all'accordo dei partner.


Il progetto "VETgoesRURAL" mira a migliorare le competenze e le capacità dei professionisti dell'istruzione e della formazione professionale per fornire una formazione migliore e favorire l'impegno dei discenti nelle aree rurali isolate e remote dell'UE.


Per raggiungere questo obiettivo, il progetto progetterà, testerà e perfezionerà metodi innovativi di insegnamento e formazione IFP, con un'adeguata combinazione di ambienti di apprendimento aperti, digitali e partecipativi. VETgoesRURAL risponde alle esigenze e alle priorità recentemente confermate dall'UE e dai suoi Stati membri. In particolare, la Raccomandazione del Consiglio dell'UE sull'istruzione e la formazione professionale (dicembre 2020) afferma che "i programmi di istruzione e formazione professionale dovrebbero essere accessibili ai gruppi vulnerabili, alle persone poco qualificate e a coloro che vivono in aree rurali o remote" e "il personale dell'istruzione e della formazione professionale dovrebbe intraprendere uno sviluppo professionale continuo per offrire una formazione di alta qualità attraverso competenze digitali efficaci e metodi innovativi".


Il progetto promuove il rafforzamento delle capacità e delle pratiche delle reti nazionali, regionali e locali di IFP in 4 Paesi target dell'UE: Spagna, Italia, Grecia e Irlanda. Questi Paesi sono caratterizzati da una situazione territoriale complessa, con macroregioni che presentano alti livelli di isolamento rurale. Inoltre, tre di essi (Spagna, Italia e Grecia) presentano i tassi più bassi di partecipazione degli adulti all'apprendimento professionale e all'occupazione. Il progetto comprende anche una delle 9 regioni ultraperiferiche dell'UE (le Isole Canarie), geograficamente molto distanti dal continente europeo. VETgoesRURAL svolgerà il suo lavoro in 12 territori remoti/rurali isolati, selezionati sulla base di criteri specifici, ovvero meno di 5.000 abitanti, alti tassi di abbandono scolastico, disoccupazione e/o scarse opportunità socio-educative. Il progetto si rivolgerà principalmente a studenti poco qualificati e aiuterà i professionisti della formazione professionale ad avvicinarsi a questo gruppo target e a coinvolgerlo nell'offerta di formazione professionale locale.


VETgoesRURAL garantirà un forte approccio partecipativo per tutta la durata del progetto, promuovendo al contempo la cooperazione transnazionale e l'apprendimento reciproco. Diffonderà i risultati a livello europeo e garantirà un'ampia replica dei risultati del progetto da parte di più organizzazioni di IFP al di fuori del partenariato.





 
 
 

댓글


es_cofinanciado_por_la_union_europea_neg.png
Logo_2_negativo.png

Il supporto della Commissione Europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono solo il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Descrizione legale – Licenza Creative Commons: i materiali pubblicati sul sito web del progetto Wide sono classificati come Open Educational Resources (OER) e possono essere liberamente (senza il permesso dei loro creatori): scaricati, usati, riutilizzati, copiati, adattati e condivisi da utenti, con informazioni sulla fonte della loro provenienza.

Numero di riferimento del progetto 2021-1-ES01-KA220-VET-000024868

Iscriviti al blog

¡Grazie!

© 2023 Creado per Como una Cabra

bottom of page